Dopo che i manufatti in alluminio o in ferro sono stati sverniciati chimicamente dalla Simet, risultano perfettamente puliti e grezzi, pronti a ricevere i successivi trattamenti protettivi o di finitura:
- essi possono essere immediatamente riverniciati, poiché il trattamento di sverniciatura chimica che hanno subìto non lascia residui né della vernice precedente, né del prodotto sverniciante utilizzato dalla Simet;
- in alternativa, per preparare le superfici alla successiva riverniciatura è possibile sottoporre i manufatti sverniciati chimicamente ad una specifica granigliatura fine, cioè alla micropallinatura, anch’essa effettuata dalla Simet per i propri clienti;
- infine, nel caso che i pezzi da recuperare con la sverniciatura presentino anche difetti di sbavatura, successivamente alla sverniciatura chimica possono subire il trattamento di barilatura o di vibroabrasione per eliminare le bave e i bordi residui.
La vibroabrasione è una lavorazione, messa a punto dalla Simet, che, oltre ad eliminare le bave, permette anche di creare una superficie idonea ad una successiva verniciatura.In sintesi i trattamenti successivi sverniciatura chimica sono:
- successiva immediata riverniciatura
- specifica granigliatura fine o micropallinatura
- vibrobarilatura o vibroabrasione