Pallinatura metalli

La lavorazione di pulitura metalli chiamata pallinatura o granigliatura consiste nel martellamento superficiale di un materiale tramite un forte getto di pallini metallici, sferici o angolosi.

Le pallinatrici indirizzano il getto verso i pezzi da lavorare tramite apposite turbine.

La pallinatura porta ad una compressione superficiale del materiale trattato in quanto il suo getto si propaga fino ad alcuni decimi di millimetro.

La Simet dispone di granigliatrici:

  • a tavola rotante,
  • a gancio rotante,
  • a tappeto in gomma

Grazie a questi macchinari la Simet può trattare manufatti di ogni dimensione e peso, con utilizzo di graniglie da 0,3 a 2 mm. e con livello di finitura fino a SA 2.5, in base alla norma ISO 8501-1.

Micropallinatura metalli

Micropallinatura

Potendo vantare un’esperienza quarantennale nel trattamento delle superfici, la Simet ha messo a punto un innovativo procedimento di pallinatura, definito micropallinatura, indicato per componenti di pregio e delicati, che, sommato ai tradizionali processi di granigliatura, la pone all’avanguardia in questo settore.

Pallinatura alluminio e acciaio inox

Gli usi più frequenti della pallinatura sono:

  • irruvidimento delle superfici per favorire l’adesione di una successiva verniciatura;
  • omogeneizzazione delle superfici;
  • rimozione delle ossidazioni, incrostazioni, bave e tracce di saldatura;
  • decalaminatura di forgiati e parti in acciaio;
  • eliminazione di angoli antiestetici e profili taglienti,
  • pulizia stampi.

I nostri impianti per le operazioni di pallinatura e granigliatura ci consentono di applicarla a prodotti di ogni categoria merceologica:

  • automotive
  • aeronautica
  • edilizia
  • carpenteria
  • arredamento e accessori casa