Sverniciatura chimica
La lavorazione della sverniciatura chimica prevede l’immersione dei componenti da trattare in specifici prodotti svernicianti ecologici senza cloruri e fenoli.
La Simet si occupa di sverniciatura di metalli quali alluminio, ferro, rame, zama, ma anche di sverniciatura di pezzi in plastica.
La sverniciatura è spesso considerata critica per la salvaguardia dell’ambiente: la Simet, da sempre attenta alle problematiche ambientali, affianca al tradizionale processo di sverniciatura termica con forni pirolitici, un innovativo procedimento di sverniciatura chimica, specifico per il trattamento dell’alluminio e di componenti delicati che non fa uso di solventi clorurati, fenoli e ammine, ma che utilizza prodotti a base alcalina, ecologici per l’ambiente e non nocivi per gli operatori che si occupano del processo.
La lavorazione della sverniciatura chimica prevede l’immersione dei componenti da trattare in specifici prodotti svernicianti ecologici senza cloruri e fenoli.
Il metodo di sverniciatura termica con forno pirolitico è particolarmente efficace e conveniente per la pulizia degli attrezzi ed accessori degli impianti di verniciatura e per la sverniciatura di prodotti metallici.