Che cos’è la sabbiatura metalli
La sabbiatura metalli è una operazione di finitura, eseguita mediante lancio di sabbia, destinata a migliorare l’aspetto superficiale dei pezzi metallici o parti di essi.
Sabbiatura alluminio, sabbiatura acciaio inox e altri materiali
Il processo di sabbiatura viene applicato su acciaio, leghe metalliche, ghisa, legno, ceramiche, pietre e marmi.
A cosa serve sabbiare il metallo
La sabbiatura è uno dei procedimenti di pulitura dei metalli preferenziale per preparare il pezzo a successivi trattamenti o all’applicazione di uno strato protettivo.
Questo processo di lavorazione superficiale dei metalli è anche utilizzato per asportare lo strato superficiale di un materiale costituito da vernice, calcificazioni, ossidi, rivestimenti plastici.
Al termine della lavorazione del materiale con la sabbiatura, la superficie risulta con rugosità variabile a seconda della grandezza del materiale utilizzato per la sabbiatura e dalla pressione del getto d’aria.
Sabbiatura Torino
La Simet di Torino si è specializzata nel tipo di sabbiatura fine, e utilizza sia il corindone che le microsfere di vetro: la lavorazione avviene manualmente ed è appunto molto fine, tale da rendere le parti sabbiate pulite e levigate, senza particelle di abrasivo infisse; trova il suo impiego principalmente su pezzi delicati e di un certo valore.
Sabbiatura fine
Gli usi più comuni della sabbiatura fine sono:
- preparazione delle superfici a successive lavorazioni come anodizzazione, cromatura, ecc..
- asportazione di ossidi e residui di saldatura,
- pulitura e opacizzazione di stampi per materie plastiche e pressofusione,
- omogenizzazione estetica di componenti a seguito di lavorazioni meccaniche,
- pulizia stampi.
Le nostre lavorazioni di pulitura metalli