Trattamenti scocche auto d’epoca, da competizione e rally: il nostro know-how dalla sverniciatura alla cataforesi
La Simet vanta una particolare esperienza nel trattamento delle scocche auto in due grandi campi di utilizzo:
- preparazione e trattamento scocche auto da competizione
- restauro e trattamento scocche auto d’epoca
Tutte le lavorazioni eseguite sulle scocche auto ne garantiscono l’integrità, non ne alterano la geometria e non intaccano saldature e filetti. Per le scocche e i componenti delle auto d’epoca, essendo pezzi unici, viene dedicata particolare attenzione alle lavorazioni, in modo da riportare allo stato originale ogni parte di esse.
Per le auto da competizione, tutti i trattamenti sono approvati dal regolamento F.I.A.
La specializzazione della Simet in questo particolare settore è confermata dal fatto che diverse importanti aziende nazionali ed estere l’hanno scelta come fornitore esclusivo di questi servizi.

Visita il nostro blog
www.scocche-auto.it
Seguici su:
Sverniciatura scocche auto d’epoca e da competizione
Il nostro sistema di sverniciatura prevede un duplice processo che garantisce una perfetta pulizia:
Pirolitico
Acqua ad alta pressione
Questo metodo di sverniciatura permette di riportare al “grezzo” le scocche, o parti di esse, rimovendo qualunque traccia di vernice, stucco, colla, mastice, antirombo, etc. dalle superfici metalliche, senza alterarne la geometria, senza intaccare le eventuali saldature e la vettura non subisce alcuna deformazione.
L’innovativa combinazione di questi due trattamenti determina una perfetta pulizia.
Un lavoro pulito per un risultato eccellente.
La sverniciatura pirolitica + acqua ad alta pressione, è preferibile alla classica idrosverniciatura (o alla sabbiatura). La sola idrosverniciatura, infatti, non consentirebbe una completa pulizia, in quanto permarrebbero residui (vernice, fondo, stucco, etc.) nelle cavità nascoste, negli interstizi e nelle parti più difficili da raggiungere.
Decapaggio scocche auto
Successivamente alla sverniciatura, nelle parti inaccessibili (scatolati, brancardi, sottoporta, etc.) si possono rilevare delle parti completamente intaccate dalla ruggine, quella più datata e quindi ostica, che con i metodi tradizionali (acqua ad alta pressione) non è possibile rimuovere completamente, pertanto abbiamo messo a punto un impianto per il trattamento dell’intera scocca ad immersione.
Il decapaggio non altera la forma, la struttura, lo spessore delle lamiere, non intacca filetti e zone di saldatura ma evidenzia con precisione lo “stato di salute” delle zone che possono essere recuperate con il restauro…. oppure sostituite.
Silking scocche auto
La tecnica silking serve per rimuovere la zincatura, l’ossido superficiale ed eventuali scorie dalle scocche auto.
Questa lavorazione consente saldature resistenti, esenti da imperfezioni e con un’ottima continuità del materiale.
Cataforesi: la verniciatura elettrostatica delle scocche auto
Per i clienti che lo richiedono, la Simet è in grado di offrire la verniciatura elettrostatica della scocca e/o parti di essa con procedimento a immersione elettrostatica, cosiddetta cataforesi.
Questo trattamento, attuabile solamente a seguito di decapaggio o silking, è una garanzia contro il riformarsi della ruggine, poiché raggiunge qualsiasi parte del manufatto.