Certificazione ambientale ISO 14001

La Simet opera nell’area industriale gestita dal “Consorzio Ambientale Castello di Lucento”, di cui fa parte.

Il consorzio, primo in Italia, dal luglio 2002 si è dotato di un Sistema di Gestione Ambientale certificato ISO 14001, poi rinnovato in base alla ISO 14001:2015.

Consorzio Ambientale Lucento

Simet ed energia rinnovabile

La Simet, da sempre attenta alle problematiche ambientali, ha installato sul tetto del proprio stabilimento un modernissimo impianto solare fotovoltaico da 92 kW per la produzione di energia elettrica: più del 50% dell’energia prodotta dall’impianto viene auto-consumata per i propri fabbisogni energetici, riuscendo così a coprire buona parte di essi con una fonte energetica inesauribile e pulita come il sole.

Simet - impianto fotovoltaico

Colonnina privata per la ricarica di auto ibride ed elettriche

Nel 2020 la Simet ha installato nella propria area esterna una colonnina privata da 22 KW per la ricarica di auto ibride ed elettriche.

La colonnina di ricarica  utilizza l’energia elettrica prodotta dall’impianto fotovoltaico installato sul tetto.

Come sempre la Simet è all’avanguardia nella tutela dell’ambiente!

Simet ha aderito al progetto europeo DERRIS

Nel 2018 Simet ha aderito al prgetto europeo Derris ed è stata uno dei siti di installazione delle antenne per la sperimentazione Smart Rainfall System dedicata al monitoraggio meteorologico.

progetto derris