Trattamenti scocche auto d’epoca, da competizione e rally: il nostro know-how dalla sverniciatura alla cataforesi

La Simet vanta una particolare esperienza nel trattamento delle scocche auto in due grandi campi di utilizzo:

  • preparazione e trattamento scocche auto da competizione
  • restauro e trattamento scocche auto d’epoca

Tutte le lavorazioni eseguite sulle scocche auto ne garantiscono l’integrità, non ne alterano la geometria e non intaccano saldature e filetti. Per le scocche e i componenti delle auto d’epoca, essendo pezzi unici, viene dedicata particolare attenzione alle lavorazioni, in modo da riportare allo stato originale ogni parte di esse.

Per le auto da competizione, tutti i trattamenti sono approvati dal regolamento F.I.A.
La specializzazione della Simet in questo particolare settore è confermata dal fatto che diverse importanti aziende nazionali ed estere l’hanno scelta come fornitore esclusivo di questi servizi.

Trattamenti scocche auto
Curiosità e novità sui trattamenti scocche auto

Visita il nostro blog
www.scocche-auto.it

Seguici su:

Sverniciatura scocche auto d’epoca e da competizione

SIMET fornisce un servizio di sverniciatura delle scocche auto tramite sistema pirolitico. Questo sistema permette di riportare al “grezzo” intere scocche, o parti di esse, rimuovendo qualunque traccia di vernice, stucco, colla, antirombo, etc.

La sverniciatura  tramite sistema pirolitico permette di mantenere l’integrità della superficie, senza alterarne la geometria e senza intaccare le eventuali saldature.
È garantito che non permangano residui nei sottosquadra o cavità interne.

Inoltre, con questo trattamento, la vettura non subisce deformazioni poiché la lavorazione avviene in assenza di fiamma, ma solo a mezzo del calore e senza sbalzi di temperatura.

La sverniciatura pirolitica è preferibile alla classica sabbiatura. La sabbiatura tradizionale, infatti, non consentirebbe una pulizia definitiva nelle cavità nascoste e negli scatolati. In pratica permarrebbero nel tempo residui di sabbia negli interstizi.

icon-pdf SVERNICIATURA SCOCCHE AUTO – TABELLA COMPARATIVA

Decapaggio scocche auto

Il decapaggio scocche auto è un trattamento, successivo alla sverniciatura, che garantisce l’eliminazione completa della ruggine.

Il decapaggio avviene tramite immersione in adeguati bagni chimici, così da rimuovere la ruggine in modo completo, anche dalle cavità più nascoste e dagli scatolati.

Il risultato finale è qualitativamente ed esteticamente eccellente, la superficie risulta pulita e pronta per la verniciatura.

Silking scocche auto

La tecnica silking serve per rimuovere la zincatura, l’ossido superficiale ed eventuali scorie dalle scocche auto.

Questa lavorazione consente saldature resistenti, esenti da imperfezioni e con un’ottima continuità del materiale.

Cataforesi: la verniciatura elettrostatica delle scocche auto

Per i clienti che lo richiedono, la Simet è in grado di offrire la verniciatura elettrostatica della scocca e/o parti di essa con procedimento a immersione elettrostatica, cosiddetta cataforesi.

Questo trattamento, attuabile solamente a seguito di decapaggio o silking, è una garanzia contro il riformarsi della ruggine, poiché raggiunge qualsiasi parte del manufatto.